STUDIUM GENERALE UNIBZ Semestre invernale: ottobre 2023-gennaio 2024: Prossime conferenze: 06.12.23, 11.01.24, 17.01.24 (vedasi programma)
Responsabili: Gerhard Glüher, Waltraud Kofler Engl, Gaia Piccarolo
Con il gentile sostegno della Fondazione Architettura Alto Adige
I paesaggi culturali sono il risultato di un processo dinamico di uso e sviluppo dello spazio naturale attraverso l’attività umana e la conseguenza di azioni geografiche, socio-economiche, culturali e, in tempi moderni, politiche e di potere. Il ciclo di conferenze e l’escursione affrontano il tema dei paesaggi culturali storici e contemporanei considerandone la trasformazione come caratteristica immanente. I paesaggi culturali sono qui intesi come depositi di memoria e patrimonio culturale in dialogo tra passato, presente e futuro.