feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
l
01
m
02
m
03
g
04
v
05
s
06
d
07
l
08
m
09
m
10
g
11
v
12
s
13
d
14
l
15
m
16
m
17
g
18
v
19
s
20
d
21
l
22
m
23
m
24
g
25
v
26
s
27
d
28
l
29
m
30
m
31
feb
g
01
v
02
s
03
d
04
l
05
m
06
m
07
g
08
v
09
s
10
d
11
l
12
m
13
m
14
g
15
v
16
s
17
d
18
l
19
m
20
m
21
g
22
v
23
s
24
d
25
l
26
m
27
m
28
g
29
mar
v
01
s
02
d
03
l
04
m
05
m
06
g
07
v
08
s
09
d
10
l
11
m
12
m
13
g
14
v
15
s
16
d
17
l
18
m
19
m
20
g
21
v
22
s
23
d
24
l
25
m
26
m
27
g
28
v
29
s
30
d
31
apr
l
01
m
02
m
03
g
04
v
05
s
06
d
07
l
08
m
09
m
10
g
11
v
12
s
13
d
14
l
15
m
16
m
17
g
18
v
19
s
20
d
21
l
22
m
23
m
24
g
25
v
26
s
27
d
28
l
29
m
30
mag
m
01
g
02
v
03
s
04
d
05
l
06
m
07
m
08
g
09
v
10
s
11
d
12
l
13
m
14
m
15
g
16
v
17
s
18
d
19
l
20
m
21
m
22
g
23
v
24
s
25
d
26
l
27
m
28
m
29
g
30
v
31
giu
s
01
d
02
l
03
m
04
m
05
g
06
v
07
s
08
d
09
l
10
m
11
m
12
g
13
v
14
s
15
d
16
l
17
m
18
m
19
g
20
v
21
s
22
d
23
l
24
m
25
m
26
g
27
v
28
s
29
d
30
lug
l
01
m
02
m
03
g
04
v
05
s
06
d
07
l
08
m
09
m
10
g
11
v
12
s
13
d
14
l
15
m
16
m
17
g
18
v
19
s
20
d
21
l
22
m
23
m
24
g
25
v
26
s
27
d
28
l
29
m
30
m
31
ago
g
01
v
02
s
03
d
04
l
05
m
06
m
07
g
08
v
09
s
10
d
11
l
12
m
13
m
14
g
15
v
16
s
17
d
18
l
19
m
20
m
21
g
22
v
23
s
24
d
25
l
26
m
27
m
28
g
29
v
30
s
31
set
d
01
l
02
m
03
m
04
g
05
v
06
s
07
d
08
l
09
m
10
m
11
g
12
v
13
s
14
d
15
l
16
m
17
m
18
g
19
v
20
s
21
d
22
l
23
m
24
m
25
g
26
v
27
s
28
d
29
l
30
ott
m
01
m
02
g
03
v
04
s
05
d
06
l
07
m
08
m
09
g
10
v
11
s
12
d
13
l
14
m
15
m
16
g
17
v
18
s
19
d
20
l
21
m
22
m
23
g
24
v
25
s
26
d
27
l
28
m
29
m
30
g
31
nov
v
01
s
02
d
03
l
04
m
05
m
06
g
07
v
08
s
09
d
10
l
11
m
12
m
13
g
14
v
15
s
16
d
17
l
18
m
19
m
20
g
21
v
22
s
23
d
24
l
25
m
26
m
27
g
28
v
29
s
30
dic
d
01
l
02
m
03
m
04
g
05
v
06
s
07
d
08
l
09
m
10
m
11
g
12
v
13
s
14
d
15
l
16
m
17
m
18
g
19
v
20
s
21
d
22
l
23
m
24
m
25
g
26
v
27
s
28
d
29
l
30
m
31
13/04/2023 - Eventi
Serie di incontri online dedicati a «cultura del costruire, pianificazione territoriale e paesaggio» Cultura del costruire per tutti!?

Serie di incontri online dedicati a «cultura del costruire, pianificazione territoriale e paesaggio» Cultura del costruire per tutti!?

ISCRIZIONE QUI La Fondazione Architettura Alto Adige ha il piacere di invitarVi alla prima serata della serie di eventi online dell’anno 2023 sul tema „cultura del costruire, pianificazione territoriale e paesaggio”. L‘incontro ...






07/01/2022 - partner
Piattaforma per il rurale Consulenza per la ristrutturazione

Piattaforma per il rurale Consulenza per la ristrutturazione

Qual è l’obiettivo? A chi è rivolta? Come funziona la consulenza? Quanto costa la consulenza? A chi rivolgersi? PER CITTADINI E COMUNI
15/04/2022 - partner

Unterwegs nach Utopia. Sehenswerter Bericht über das Neudenken in der Architektur- und Stadtplanung mit vielen Ideen und Lösungen zu verschiedensten Themen

Dabei wird u.a. klar vermittelt, dass man vermeiden soll, Gebäude abzureißen, sondern diese nachzunutzen. Dabei fällt mir das eklatante Beispiel des Firmengebäudes in St. Georgen ein, das keine 10 Jahre ...
24/03/2023 - partner
Conferenza internazionale DESTINAZIONE PAESAGGIO. Tutelare le origini della nostra esistenza!

Conferenza internazionale DESTINAZIONE PAESAGGIO. Tutelare le origini della nostra esistenza!

NOI tech park: h 8.30-18.00. Organizzato dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, in collaborazione con LAND international landscape consutancy e terra institute
27/03/2023 - partner
inarch: I LUNEDÌ DELL’ARCHITETTURA

inarch: I LUNEDÌ DELL’ARCHITETTURA

17h, c/o Collegio Costruttori, via Macello 57, Bolzano, Sala rossaSitz des Baukollegiums, Schlachthofstraße 57, Bozen, Roter Saal. Con il patrocinio della Fondazione Architettura Alto Adige / Mit Unterstützung von Architekturstiftung Südtirol. ...

https://stiftung.arch.bz.it/smartedit/documents/download/wirnoinos_animation_001.gif

WE SUGGEST...
PORTRAITS by SCHWEIGKOFLER:
Mostra Wir Noi Nos

Pichler
STO
h_unionbau
j_rubner
g_selectra
Alpi Fenster
alpewa

Fondazione Architettura Alto Adige

La Fondazione Architettura Alto Adige promuove e realizza progetti, azioni, iniziative culturali e editoriali, rivolti anche ad un pubblico non specialistico, allo scopo di allargare il confronto sui temi dell’architettura e di far conoscere il ruolo professionale dell’architetto.

Orario di apertura al pubblico:

lunedì - giovedì ore 09.00 - 12.00.
Siamo chiusi: 10.04., 25.04., 01.05. 02.06
Per richieste urgenti: fondazione@arch.bz.it
 

5 per mille

Con le tue tasse, puoi sostenere anche le molteplici attività della Fondazione Architettura Alto Adige! Il 5 per mille delle tasse che verserai comunque può essere destinato con il mod. 730 ed il mod. UNICO alla Fondazione Architettura.
 

Calendario da parete 2023

Calendario da parete 2023 dell'Ordine degli Architetti PPC Bolzano, della Fondazione Architettura Alto Adige, dell' arch.academy e Turris Babel
da stampare nel formato  DIN A3  o  DIN A1