STUDIUM GENERALE UNIBZ Semestre invernale: ottobre 2023-gennaio 2024:
Prossime conferenze: 06.12.23, 11.01.24, 17.01.24 (vedasi programma)
Responsabili: Gerhard Glüher, Waltraud Kofler Engl, Gaia Piccarolo
Con il gentile sostegno della Fondazione ...
Spazi verdi urbani: una serata sugli alberi in città
Conferenze:
Sonia Gantioler, Eurac Research
La „natura“ come soluzione per una città ecologica/giusta?
Impressioni dal progetto JUSTNature
Azienda Altodrones
Registrazione della vegetazione con scanner laser su drone
Sabine ...
Arch. Werner Neuwirth: https://www.youtube.com/watch?v=m9jiqEgIauE
Saluti Arch. Lukas Tammerle
Introduzione Arch. Mario Ramoni
Una manifestazione di Kubatur in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto ...
Event mit UNIONBAU: Denkmalgeschützte Bauten: Verantwortung für die Zukunft
POSTI ESAURITI!!!
Der Umgang mit denkmalgeschützten Bauten erfordert nicht nur gute Ideen und eine starke Planung, sondern auch eine enge, konstruktive Zusammenarbeit von Planern und Bauunternehmen, entsprechendes Know-how und Fingerspitzengefühl.
Vier lokale Architekten ...
Beratungen im Frühjahr Anmeldung bis 28. April 2023. Die Beratungen finden zwischen 22. Mai und 9. Juni 2023 statt. Beratungen im Herbst Anmeldung bis 22. September 2023 Die Beratungen finden zwischen 16. und 31. Oktober 2023 statt.
WE SUGGEST...
PORTRAITS by SCHWEIGKOFLER:
Mostra Wir Noi Nos
IL NOSTRO BLOG D'ARCHITETTURA
su salto
Fondazione Architettura Alto Adige
La Fondazione Architettura Alto Adige promuove e realizza progetti, azioni, iniziative culturali e editoriali, rivolti anche ad un pubblico non specialistico, allo scopo di allargare il confronto sui temi dell’architettura e di far conoscere il ruolo professionale dell’architetto.
Con le tue tasse, puoi sostenere anche le molteplici attività della Fondazione Architettura Alto Adige! Il 5 per mille delle tasse che verserai comunque può essere destinato con il mod. 730 ed il mod. UNICO alla Fondazione Architettura.
Calendario da parete 2023 dell'Ordine degli Architetti PPC Bolzano, della Fondazione Architettura Alto Adige, dell' arch.academy e Turris Babel
da stampare nel formato DIN A3 o DIN A1