Costruire in legno
Il legno è uno dei materiali da costruzione più antichi della storia. È resistente, flessibile, leggero, e si rinnova quotidianamente da sé. Per molto tempo sull’arco ...
ciclo di conferenze “Un patrimonio fragile. Conservare l’architettura del XX secolo"
A cura di / Idee / Curated by Waltraud Kofler Engl, Gaia Piccarolo
Piattaforma Patrimonio Culturale e Produzione Culturale, unibz / Platform Cultural Heritage and Cultural Production, unibz
con / mit / ...
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO DI ARCHITETTURA ODERZO 2020_17° EDIZIONE
L'ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI TREVISO è lieto di invitare alla CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO DI ARCHITETTURA ODERZO ...
Export: architetti sudtirolesi all´estero: Thomas Huck & Kateřina Kunzová: "Vienna tu mi conosci dall'alto, conoscimi anche dal basso"
ISCRIZIONI: QUI
Conferenza online in lingua tedesca, inglese senza traduzione simultanea
Condurranno il dibattito l'Arch. Sandy Attia e l'Arch. Carlo Calderan
"Vienna tu mi conosci dall'alto, conoscimi ...
Export: architetti sudtirolesi all´estero: Arch. Leo Bettini: Zurigo: dalla progettazione alla realizzazione
ISCRIZIONI: QUI
Conferenza online in lingua tedesca e italiana senza traduzione simultanea
Segue dibattito
Zurigo: dalla progettazione alla realizzazione
"Dalla ...
Cari colleghe e colleghi,
Siamo lieti di invitarVi alla nuova edizione dell’iniziativa Bauernhaus-Sanierungsberatung 2021 .
Vi comunichiamo inoltre che sul sito https://stiftung.arch.bz.it/de/veranstaltungen/rueckblick/
trovate un ...
we suggest... Südtiroler Künstlerbund: IN VISITA DAGLI ARTISI
Nuovo appuntamento fisso: Ogni giovedì alle 18.00 un artista ti invita ad un tour privato nel suo studio! Artisti di tutti i settori offrono uno sguardo di 10 minuti sul loro mondo di lavoro. L'invito ...
La Fondazione Architettura Alto Adige promuove e realizza progetti, azioni, iniziative culturali e editoriali, rivolti anche ad un pubblico non specialistico, allo scopo di allargare il confronto sui temi dell’architettura e di far conoscere il ruolo professionale dell’architetto.
Emergenza COVID-19
La segreteria della Fondazione Architettura Alto Adige rimane chiusa al pubblico. Con questa chiusura contribuiamo alla lotta contro la diffusione della malattia infettiva Covid-19. La segreteria della Fondazione Architettura Alto Adige a seguito della situazione d'emergenza COVID-19 é raggiungibile, durante l'orario di apertura (lunedì - giovedì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00), esclusivamente via email (fondazione@arch.bz.it) o telefono (0471/301751). Ricevimento solo su appuntamento.
Con le tue tasse, puoi sostenere anche le molteplici attività della Fondazione Architettura Alto Adige! Il 5 per mille delle tasse che verserai comunque può essere destinato con il mod. 730 ed il mod. UNICO alla Fondazione Architettura.
Calendario da parete 2021 dell'Ordine degli Architetti PPC Bolzano, della Fondazione Architettura Alto Adige, dell' arch.academy e Turris Babel
da stampare nel formato DIN A3 o DIN A1