SPAZI DI VITA A ORA
La Fondazione Architettura Alto Adige invita, in collaborazione con il Heimatpflegeverein Bassa Oltradige-Atesina alla
ESCURSIONE ARCHITETTONICA SPAZIO DI VITA A ORA
il 20 maggio 2023 alle ore 15.00
PROGRAMMA
Punto ...
Con il gentile sostegno della Fondazione Architettura Alto Adige
ISCRIZIONI: QUI
Programma: QUI
Il convegno si terrà in entrambe le lingue, ci saranno due momenti più importanti in cui è prevista ...
39100 BZ. Bolzano. Un'officina per una nuova visione
RESTART BZ, con il sostegno della Fondazione Architettura Alto Adige, presenta:
" Un piano per la transizione ecologica e ambientale che intercetta la città verde" : il tema sarà ...
Iscrizioni online chiuse
Film documentario prodotto dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, dedicato al luogo designato dal Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2022. Regia Davide Gambino
Film in lingua tedesca con sottotitoli in italiano
2 ...
Event mit ALPI Fenster : Schöne neue Welt. KI und generatives Design bei Planung und Gestaltung von Städten und Gebäuden
Siamo al COMPLETO!!
Conferenza ONSITE
in lingua tedesca (senza traduzione simultanea)
„Als Stadtplaner und Architekt habe ich in den vergangenen drei Jahrzehnten alle Veränderungen in meiner Branche miterlebt, vom Rapidograph ...
ARCHIWINE Architecture in Wineries: invito al Fuorisalone /Salone del mobile di MI e proiezione/anteprima del documentario pilota di serie "Archiwine, architettura in cantina"
Con il sostegno della Fondazione Architettura A.A.Partecipazione gratuita per gli Iscritti all'Ordine di BZ (iscrizione/info:mw@ap35.it) .Invito al Fuori/Salone del mobile di MI, in pullmann da Bz (max 40 partecipanti) ...
21 aprile ore 18.00 presentazione e proiezione del film “DALLA CINEPRESA AL COMPASSO. Herthilde Gabloner/Maria Gardena: la donna che visse due volte” ...
Serie di incontri online dedicati a «cultura del costruire, pianificazione territoriale e paesaggio» Cultura del costruire per tutti!?
ISCRIZIONE QUI
La Fondazione Architettura Alto Adige ha il piacere di invitarVi alla prima serata della serie di eventi online dell’anno 2023 sul tema „cultura ...
Ridisegnare Othmar Barth: un film su incarico di Rai Alto Adige e Rai Südtirol in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige
Erstausstrahlung: Donnerstag, 6. April um 20.20 Uhr – Rai Südtirol
Othmar Barth weiterzeichnen
Mit Beispielen aus TURRIS BABEL 120 und 121 — Ein Film im Auftrag von Rai Alto Adige und Rai Südtirol in Zusammenarbeit mit der Architekturstiftung Südtirol ...
ArchichefNight Alto Adige: 5 architectural studies as chef for one evening
La partecipazione è solo su invito: per informazioni rivolgersi a eventi@towant.it
Concept e organizzazione: TOWANT
Event Partner: Fondazione Architettura Alto Adige
Lista studi partecipanti: Alpina Architects | Bolzano Busselli Scherer Architekten ...
17h, c/o Collegio Costruttori, via Macello 57, Bolzano, Sala rossaSitz des Baukollegiums, Schlachthofstraße 57, Bozen, Roter Saal. Con il patrocinio della Fondazione Architettura Alto Adige / Mit Unterstützung von Architekturstiftung Südtirol. ...
Conferenza internazionale DESTINAZIONE PAESAGGIO. Tutelare le origini della nostra esistenza!
NOI tech park: h 8.30-18.00. Organizzato dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, in collaborazione con LAND international landscape consutancy e terra institute
EURAC RESEARCH WTA INTERNATIONAL SOSTENIBILITÁ E NEUTRALITÁ CLIMATICA NEGLI EDIFICI ESISTENTI (STORICI)
VE | FR 17/03/2023 09:00 - 18:00
EURAC RESEARCH
WTA INTERNATIONAL
SOSTENIBILITÁ E NEUTRALITÁ CLIMATICA NEGLI EDIFICI ESISTENTI (STORICI) NACHHALTIGKEIT UND KLIMANEUTRALITÄT IM (HISTORISCHEN) GEBÄUDEBESTAND ...
In occasione di Klimahouse 2023: On the road again - KLIMAHOUSE TOURS BY ARCHITEKTURSTIFTUNG SÜDTIROL
Sponsor principale KLIMAHOUSE TOUR 2023 : Baufirma und Immobilien in Südtirol - SCHWEIGKOFLER
KLIMAHOUSE TOUR BY FONDAZIONE ARCHITETTURA ALTO ADIGE
4 giorni in viaggio, 5 Tours, presentati dalla Fondazione ...
Nel prossimo numero della rivista indagheremo
le realizzazioni di limitate dimensioni.
Cerchiamo quindi progetti di piccole costruzioni,
come ad esempio un chiosco, un padiglione,
una fermata dell’autobus, una tettoia, un pollaio…
Inviateci i vostri ...
Frutteti tradizionali nel contesto urbano: Potenzialità del design & aspetti del paesaggio culturale
Evento al COMPLETO!!
Evento ONSITE
Programma:
dalle ore 17.30 alle ore 19.45
LArch. Susanne Rieder e pres. LAS Christian Sölva: Benvenuto della Fondazione Architettura e del LAS
Julia Strobl, Eurac Research: Benvenuto e presentazione ...
COMPLETO!!
Tour & conferenza in collaborazione con Unionbau
“PRENDERSI CURA”
PROGETTO PER L‘EX CONVENTO DELLE SUORE TERZIARIE DI S. FRANCESCO e per un NUOVO CONVITTO A RIO DI PUSTERIA
Saluti iniziali: Fondazione Architettura Alto Adige: ...
10. Premio Architettura Alto Adige - Festa dell’Architettura
Posti disponibili solo in loco!!!!
Festa dell’Architettura 2022!
Premiazione pubblica dei vincitori Premio Architettura Alto Adige 2022.
In una edizione speciale della rivista Turris Babel ...
Evento in collaborazione con Röfix: I sistemi d’isolamento a cappotto: dalla progettazione alla manutenzione
Evento ONSITE in collaborazione con Röfix :
Il sistema di isolamento a cappotto sia nelle nuove costruzioni che per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti è la soluzione più efficace per le esigenze prestazionali di isolamento ...
Nuove cantine. Invecchiare bene: un fine che accomuna vino e architettura
Iscrizione obbligatoria sul sito CASABELLAinformazione: Nuove cantine. Invecchiare bene: un fine che accomuna vino e architettura | Casabella Formazione
— Alvisi Kirimoto ...
Serie di incontri online dedicati a «cultura del costruire, pianificazione territoriale e paesaggio» Cultura del costruire per tutti!?
ISCRIZIONI: QUI
Serie di incontri ONLINE dedicati a «cultura del costruire, pianificazione territoriale e paesaggio». Cultura del costruire per tutti!? ...
La Fondazione Architettura Alto Adige invita alla fiera Hotel 2022!
“Vier Tage Nachhaltigkeit, Qualität und Innovation. Wir machen Sie fifit für den Gast von morgen.“
Innovation, Food, Architecture, Digitalization. 4 Schwerpunkte zu den dringendsten Herausforderungen der Branche. ...
Der Deutsche Holzbaupreis gilt als die wichtigste Auszeichnung ür Gebäude in Holzbauweise der Bundesrepublik Deutschland. LignoAlp war an der Realisierung eines der prämierten Projekte beteiligt und präsentiert am Firmensitz ...
A place to B(z) Usi temporanei, un’opportunità di rigenerazione urbana partecipata
Posti esauriti!!!
A place to B(z) Usi temporanei, un’opportunità di rigenerazione urbana partecipata. Temporary uses, an opportunity for participatory regeneration of urban space.
Sessione mattutina: Keynote speaker ...
Conferenza Architetto Mario Ramoni: Vom Land und von der Stadt
Una manifestazione dell'Associazione culturale Kubatur in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige
Saluto Arch. Lukas Tammerle / Introduzione Arch. Rainer Köberl
A seguire aperitivo
Sostenuto da Schotterwerke Kritzinger
Transart - Festival di cultura contemporanea – con tantissimi appuntamenti a settembre! Location inedite, nuove produzioni firmate Transart, i format più disparati e soprattutto moltissimi artisti!
Info & Tickets www.transart.it Dalle spettacolari Officine FS al Castel Ganda diAppiano, dagli spazi produttivi della zonaindustriale di Bolzano alle storiche Caserme Mercanti di Appiano, rimaste chiuse al pubblicoper decenni: per tre settimane tutto l’Alto Adige diventa ...
Settimana dello sviluppo interno della Piattaforma per il rurale
Anche quest'anno gli eventi si concentreranno sui programmi di sviluppo della comunità, con particolare attenzione ai temi dell'utilizzo degli edifici vuoti, ...
Evento in collaborazione con PROGRESS onsite: ricerca/progetto/racconto act_romegialli
Conferenza in collaborazione con lo sponsor Progress
ricerca/progetto/racconto act_romegialli
Saluti e moderazione: Arch. Carlo Calderan_Fondazione Architettura Alto Adige
Piero Bernabé_Progress
Arch. Gianmatteo ...
Evento in collaborazione con PICHLER onsite: iCampus Rhenania: Das neue Quartier im Werksviertel München Ostbahnhof
Evento in collaborazione con PICHLER onsite
in lingua tedesca (senza traduzione simultanea)
Saluti: Arch. Carlo Calderan_Membro Cda della Fondazione Architettura Alto Adige
Moderatore: Tanja Pichler, Mitglied des Verwaltungsrates
Referenti: Stephan Georg Kahl, Fredrik ...
Architour in collaborazione con Walter Pichler e Museion: vecchia funivia Val d'Ega
La Fondazione Architettura Alto Adige in collaborazione con Museion organizza una visita con la guida di Walter Pichler e di Andreas Hapkemeyer (Museion) alla ...
"Cultura del costruire per tutti!?" 6. serata ONLINE
Come porto più persone a utilizzare la bici:
A quest domanda risponde Lorenz Siegel nella sua conferenza „Werkzeuge der Fahrradplanung für Stadt und Land"
...
radical softness Jasmine Deporta, Barbara Gamper, Arianna Moroder, Doris Moser 9.6.2022 – 20.8.2022
Dal 9 giugno al 20 agosto il Südtiroler Künstlerbund ...
Oggi è lo ieri di domani. Conversazioni e visite sul patrimonio culturale al crocevia del tempo.
STUDIUM GENERALE UNIBZ Semestre estivo, aprile-giugno 2022 Responsabili: Gerhard Glüher, Waltraud Kofler Engl, Brita Köhler Piattaforma Patrimonio Culturale e Produzione Culturale, Facoltà di Design e Arti, Libera Università di Bolzano
Workshop di apprendimento per la partecipazione dei cittadini della Fondazione Architettura Alto Adige per comuni, tecnici ed interessati
Il corso purtroppo non avrà luogo, a causa numero esiguo di partecipanti. Vi informeremo se potrà avere luogo in futuro.
---
Workshop ONSITE di apprendimento per la partecipazione dei cittadini della Fondazione Architettura Alto Adige per comuni, tecnici ed interessati ...
FuoriKlimahouse - Evento con Alpewa: COSTRUIRE IN LEGNO Proteggere senza manutenzione
FuoriKlimahouse - Evento con Alpewa: COSTRUIRE IN LEGNO Proteggere senza manutenzione
Programma evento
• 17:00 _PRESENTAZIONE EVENTO
Presidente Fondazione Arch. Alto Adige e ...
In occasione di Klimahouse 2022: On the road again - KLIMAHOUSE TOURS BY ARCHITEKTURSTIFTUNG SÜDTIROL
Sponsor principale: Baufirma und Immobilien in Südtirol - SCHWEIGKOFLER
KLIMAHOUSE TOURS BY FONDAZIONE ARCHITETTURA ALTO ADIGE
4 giorni in viaggio
5 Tours, 8 diversi comuni dell'Alto Adige, 10 edifici unici presentati dalla Fondazione ...
La Fiera Bolzano in collaborazione con la Fondazione Architettura e l’Ordine degli Architetti Alto Adige è lieta di riservare agli Iscritti dell’Ordine degli Architetti Alto Adige un ingresso ...
Evento con ALPI Fenster: tutto a posto? Abitare nella foresta. Contemplando in città. Vivere nel quartiere commerciale.
ISCRIZIONI ONLINE: QUI
Evento in collaborazione con ALPI Fenster
Moderatore: Arch. Roland Baldi, Vicepresidente della Fondazione Architettura Alto Adige
Introduzione: ...
SPACE | ALTO ADIGE I disegni a mano libera dei progetti di architettura dell'AltoAdige nelle Gallerie di Arte Contemporanea
SPACE | ALTO ADIGE I disegni a mano libera dei progetti di architettura dell'AltoAdige nelle Gallerie di Arte Contemporanea
Organizzazione: TOWANT Official Partner: Fondazione per l'Architettura
27.28 Aprile Waag Cafè, Piazza ...
Reinterpretare gli spazi urbani e paesaggistici - Lavorare con realtà visionarie Con Hannes Gröblacher e Lilli Lička
Lungomare, via Rafensteinstr. 12, 19:00 h: Hannes Gröblacher e Lilli Lička presentano a Lungomare il percorso per la realizzazione di questa utopia e propongono alternative ai processi politicamente. Organizzato in collaborazione con LAS (Architettura del paessagio Alto Adige) e Lungomare ...
19 Uhr: Bibliothek Schlandersburg Buchvorstellung: Der Topophilia-Effekt. Wie Orte auf uns wirken. Mit Dr. Roberta Rio Können Orte uns krank machen? "Es gibt keinen Ort, der per se gut oder schlecht ist. Wir können ihn nur gut oder schlecht, also für die falschen Zwecke nützen"
Raggiunto numero massimo dei partecipanti!
CONFERENZA onsite
D U R I S C H + N O L L I ARCHITETTI
Il legno come prodotto naturale che si contraddistingue per il suo bilancio ambientale positivo sta assumendo un ruolo centrale nell’ambito ...
Il 9 marzo, dalle 11.00 alle 12.30, abbiamo offerto una sessione introduttiva digitale gratuita, dove l'ufficio nonconform insieme a 3 sindaci ha presentato esperienze di prima mano su una partecipazione cittadina di successo, ...
Le Serate dell’Architettura_Nuove Frontiere del Regionalismo Critico_Conferenza di Walter Angonese_"Nella Continuit del Costruire"_Mostra di Walter Angonese ...
Anmeldung:
Südtiroler Bauernbund
Tel. 0471 999 375
heike.mayr@sbb.it
http://bit.ly/Bh-Sanierungsberatung
Die Architekten der Sanierungsberatung: Es stehen zwölf Berater-Architektinnen ...
Ein fragiles Kulturerbe. Architektur der Nachkriegsmoderne in Südtirol und in seinen Nachbarländern.
STUDIUM GENERALE UNIBZ Semestre invernale Novembre 2021-Gennaio 2022 Responsabili Gerhard Glüher, Waltraud Kofler Engl Piattaforma Patrimonio Culturale e Produzione Culturale, Facoltà di Design e Arti, ...
Anche quest'anno si terrà l'edizione dell’iniziativa Bauernhaus-Sanierungsberatung 2021
Sul sito https://stiftung.arch.bz.it/de/veranstaltungen/rueckblick/ ...
CONFERENZA online
ISCRIZIONE online: QUI
Foto Santuario di Ioanao: Gregor Staschitz
Il progettista, D.L. e collaudatore di interventi di rinforzo strutturale ...
Conferenza onsite.
Relatore: Architekt Dipl.-Ing. PATRICK STREMLER. Geschäftsführender Gesellschafter bei Dietrich | Untertrifaller Architekten Bregenz, Wien, St. Gallen, Paris, München
Saluto:
Presidente Fondazione Architettura Alto Adige ...
Invito talk Bolzanism Museum Forgotten Architecture
Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta BOLZANISM MUSEUM x FORGOTTEN ARCHITECTURE 26/11 19.30 h in lingua italiana
Bolzanism Museum e Forgotten Architecture, due realtà giovani che cercano di vivere e raccontare l’architettura ...
CONFERENZA ONLINE
SMART HOME – dove c’é IoT, c’é casa – Sessione II
ISCRIZIONE ONLINE : QU I
Selectra torna a ospitare eventi dedicati agli architetti: durante questo ...
HOTEL 2021: conferenza: "Edifici unici e ristrutturati nei centri storici dei paesi Alto Atesini"
Fondazione Architettura Alto Adige & Fiera Bz invitano: in occasione di Hotel 2021 la Fondazione Architettura Alto Adige, il 20/10, ore 15.00, c/o Hotel Connects Stage nella hall della Fiera corridoio ...
Invito al convegno internazionale Klimahouse 4.0: Digitalization meets Sustainabiliy
In collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige
Invito al convegno internazionale Klimahouse 4.0: Digitalization meets Sustainabiliy
7 ottobre 2021, 14:00 – 18:30 con aperitivo finale ...
Ore 14:00 – 19.00. La conferenza sarà disponibile online via Zoom. Il relativo link sarà annunciato in anticipo sul sito web del Museo Provinciale Forte di Fortezza ( Festung Franzensfeste – Festung) . 5 crediti formativi!
TAGUNG Identitätsstiftende Orte in Zusammenarbeit mit Heimatpflegeverband Südtirol
Was macht einen Ort zu einem identitätsstiftenden Ort? Zu einem Ort, an dem das Zusammenspiel von Menschen, Baukultur, Landschaft und Wirtschaft zu einem ästhetischen Ganzen wird. Wie entsteht ein lebendiger Ort und welche Voraussetzungen braucht er, um ein identitätsstiftender ...
Diversi sono gli spunti e le influenze che confluiscono nel progetto sperimentale di danza DAY RAVE, che prende il via da nuove prospettive sul movimento, che concepiscono la danza non solo come manipolazione energetica dello spazio ...
Die Plattform Land bietet in der Woche der Innenentwicklung in Kooperation mit der Kammer der Architekten, Kollektiv2020 und KVW Arche kostenlose Beratungen zu Sanierungen, Förderungen und Wohnen im Alter an. Unter der Schirmherrschaft ...
ISCRIZIONI: QUI
La Fondazione Architettura Alto Adige ha il piacere di invitarVi alla 4° serata della serie di eventi online sul tema „cultura del costruire e pianificazione territoriale".
Vorremmo incoraggiare tutti coloro che si occupano ...
Heimatschutzverein Bozen Südtirol EO meets Architekturstiftung Südtirol
In collaborazione con Heimatschutzverein Bozen Südtirol EO
Tour, guida e pranzo: Possagno, Asolo, Tomba Brion
Punto d'incontro: ore 7.00, Piazza Verdi (rientro ore 20.00)
Programma: QUI
Introduzione Prof. Helmut Rizzolli
Guida Arch. ...
aip2 (associazione italiana per la partecipazione pubblica) invita: corso FAD SINCRONO sui temi della Partecipazione più strettamente collegati alla professione e al ruolo ...
we suggest... Hotel DinnerNight: i proprietari dell'hotellerie contemporanea chef per un giorno con visita guidata alle strutture alberghiere assieme all'architetto
..si racconteranno attraverso un piatto da loro ideato e cucinato, da scoprire e assaggiare direttamente presso ogni singolo hotel. Il pubblico partecipante sarà giudice speciale della tappa e voterà il miglior piatto Hotel Dinner Night ...
ISCRIZIONI: QUI
EVENTO IN COLLABORAZIONE CON ALPI Fenster
Moderatore: Arch. Roland Baldi, Vicepresidente della Fondazione Architettura Alto Adige
Introduzione: ...
we suggest... Klimaverträglich Bauen – «Constructive Alps» Konferenz zur alpinen Baukultur
Der Architekturwettbewerb Constructive Alps feiert dieses Jahr sein zehnjähriges Jubiläum. Aus diesem Anlass findet am 9./10. Juni 2021 online eine Konferenz zu nachhaltigem Sanieren ...
Iscrizioni : QUI
Cultura del costruire per tutti!?
La Fondazione Architettura Alto Adige ha il piacere di invitarVi alla 3° serata della serie di eventi online sul tema „cultura del costruire e pianificazione territoriale". ...
Export: architetti sudtirolesi all´estero: Arch. Leo Bettini: Zurigo: dalla progettazione alla realizzazione
ISCRIZIONI: QUI
Conferenza online in lingua tedesca e italiana senza traduzione simultanea
Segue dibattito con
Arch. Carlo Calderan, Presidente della ...
Export: architetti sudtirolesi all´estero: Thomas Huck & Kateřina Kunzová: "Vienna tu mi conosci dall'alto, conoscimi anche dal basso"
ISCRIZIONI: QUI
Conferenza online in lingua tedesca, inglese senza traduzione simultanea
Condurranno il dibattito l'Arch. Sandy Attia e l'Arch. Carlo Calderan
"Vienna tu mi conosci dall'alto, conoscimi anche dal basso"
Thomas Huck (s_ss_ßStudio) ...
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO DI ARCHITETTURA ODERZO 2020_17° EDIZIONE
L'ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI TREVISO è lieto di invitare alla CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO DI ARCHITETTURA ODERZO 2020_17° EDIZIONE
ISCRIZIONE ONLINE: QUI
Un pomeriggio di Primavera dedicato ...
ciclo di conferenze “Un patrimonio fragile. Conservare l’architettura del XX secolo"
A cura di / Idee / Curated by Waltraud Kofler Engl, Gaia Piccarolo
Piattaforma Patrimonio Culturale e Produzione Culturale, unibz / Platform Cultural Heritage and Cultural Production, unibz
con / mit / with
Fondazione Architettura Alto Adige / Architekturstiftung ...
Serie di incontri 2020-2021 dedicati a «cultura del costruire, pianificazione territoriale e paesaggio»
Cultura del costruire per tutti!?
La Fondazione Architettura Alto Adige ha il piacere di invitarVi alla 2° serata della serie di eventi online sul tema “cultura del costruire e pianifi cazione territoriale”.
Vorremmo incoraggiare tutti coloro che si occupano ...
SBE21_HERITAGE CONFERENCE_Risanare edifici storici per un futuro più sostenibile
A causa covid, la conferenza si terrà completamente online. È possibile registrarsi fino al 31 Marzo . Le sessioni “Research meets Practice” (15 aprile) verranno tradotte in italiano e tedesco ...
we suggest... Südtiroler Künstlerbund: IN VISITA DAGLI ARTISI
Nuovo appuntamento fisso: Ogni giovedì alle 18.00 un artista ti invita ad un tour privato nel suo studio! Artisti di tutti i settori offrono uno sguardo di 10 minuti sul loro mondo di lavoro. L'invito alla prima visita in studio seguirà via mail ...
Costruire in legno
Il legno è uno dei materiali da costruzione più antichi della storia. È resistente, flessibile, leggero, e si rinnova quotidianamente ...
EVENT IN COLLABORAZIONE CON STO.
Moderatore: Arch. Roland Baldi, Vicepresidente della Fondazio ne Architettura Alto Adige
Relatori:
Monovolume : Arch. Patrik Pedò und Juri Pobitzer (I): i requisiti che caratterizzano ogni nuovo progetto costruttivo sono la contemporaneità ...
We suggest... Turn on Architektur Festival Vorträge nonstop Wien Livestream
Nach einem durch die Pandemie gebeutelten Jahr bietet das Festival fünfunddreißig Vorträge und den Festvortrag einer Wiener Architektin. Die Talkrunde stellt die ...
digital event _L’ARCHITETTRICE con Melania G. Mazzucco
modera Laura Di Nicola (docente dell’Università La Sapienza)
in collaborazione con Frauenarchiv_Archivio storico delle donne di Bolzano
diretta facebook
www.facebook.com/teatrocristallobz
Serie di incontri 2020-2021 dedicati a «cultura del costruire, pianificazione territoriale e paesaggio»
Cultura del costruire per tutti!? Serie di incontri dedicati a «cultura del costruire, pianificazione territoriale e paesaggio». Il primo meeting della serie in rete ha avuto luogo giovedi 17.12.2020. Di ...
IL CONVEGNO VIENE DISDETTO CAUSA COVID E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI - L'ALTRO MODERNO - Simposio di Architettura relativo alla mostra “Amonn&Fingerle 1906-1940. Amore per la Casa”, Museo Civico Bolzano
IL CONVEGNO VIENE DISDETTO CAUSA COVID E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
“Come si accede al giardino? Com’è fatto il sentiero ...
Il continuo aumento del numero di infezioni a livello locale e nazionale, così come in ambito europeo, degli ultimi giorni ha portato ad una significativa intensificazione ...
Klimahouse presenta: Klimahouse 4.0 - Il futuro dell'edilizia
L'edilizia si trova oggi ad affrontare una nuova sfida : da un lato la trasformazione digitale, dall'altro la necessità di innovazione per tenere il passo con le altre ...
Giornate dell'architettura Alto Adige 2020 Il fascino del molteplice - Edizione 2020
L’architettura dell’Alto Adige è caratterizzata da una grande varietà di stili e tipologie, conseguenza diretta dell’evoluzione storica e culturale di questa regione. Chi pratica l’architettura e l’urbanistica deve tenere conto dei dati geografici ...
Pedagogia e architettura nelle regioni rurali Evento virtuale di chiusura del progetto Erasmus+ “PULS+ Sviluppare spazi per l’apprendimento
Il simposio “Pedagogia e architettura nelle regioni rurali” segna la conclusione di quattro eventi moltiplicatori del progetto europeo PULS+.
Si concentra sullo sviluppo del rapporto tra cultura dell’educazione ...
Mostra fotografica: Attraverso le Alpi Un racconto fotografico delle trasformazioni del paesaggio alpino
Iscrizione obbligatoria - Numero chiuso: massimo 40 partecipanti (disposizioni anti-Covid)
Check in: ore 17:30: Casa della Pesa , via Portici 19/A - Bolzano
Collegamento- online con le 10 mostre: ore 18:00: Arch. Alberto Winterle, Presidente ...
we suggest... il progetto europeo Metamorphosis: la gestione condivisa dello spazio pubblico: place-making e tecniche di coinvolgimento
La gestione condivisa dello spazio pubblico: place-making e tecniche di coinvolgimento
Come coinvolgere la popolazione residente nella gestione dello spazio pubblico? Quali i risultati attraverso la riqualificazione condivisa di aree urbane?
Tre webinar presentano gli approcci sperimentati ...
Rainer Köberl, Jahrgang 1956, lebt und arbeitet als Architekt in Innsbruck und plant zumeist für ebendort, aber auch für anderswo.
Er sagt, ihn inspirieren alte Bauten am meisten und er würde gerne eine Moschee planen. Er ...
Presentation of Turris Babel № 116
A conversation on architecture with Daniel A.Walser & Alberto Winterle
In occasione della nuova edizione della rivista Turris Babel, in collaborazione ...
we suggest: Klimahouse 2020: cambio climatico e abitare: nuove sfide per l'architettura, la ricerca, produzione
Iscrizioni obbligatoria (3 credits) : disegnoallitaliana@gmail.com
Ideazione e coordinamento: Pino Scaglione, con la collaborazione di Rosanna Algieri ...
Convegno e mostra Costruire nel paesaggio alpino Da Edoardo Gellner alle esperienze contemporanee
Ore 09:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
Ore 17:00 inaugurazione della mostra "I paesaggi di Edoardo Gellner" fino al 23/12/2019 durante gli orari di apertura dell’unibz ...
URBAN LOUNGE Der öffentliche Raum als Wohnzimmer - Event mit EWO
Grussworte_Arch. Roland Baldi_Direktorin des Museions Letizia Ragaglia
Referenten_ Anna Rose, Elena Kränzle, Patrick Lüth
Diskutanten_Hannes Wohlgemuth, Sandra Hofmeister
In Zeiten der Priorisierung und permanenten Stärkung des Individuums, erhält das Herbeisehnen einer ...
Programma evento:
08:30 Arrivo e registrazione
09:00 Benvenuto di SELECTRA
09:15 BRILUX: Anton Mitterrutzner presenta “L’importanza dell’illuminazione nei progetti di architettura; nuove tecnologie Led ...
Vortrag in der Reihe „Alter Ego. Wie aus leben Erbe wird““
Dr. Ariane Karbe wird zum Thema „ Heim - Museum – Heimat. Das Hausmuseum Villa Freischütz in Meran und seine Geschichte “ referieren.
Eine Veranstaltung der Fakultät für Design und ...
Presentazione Architekturführer Südtirol / Tavola rotonda_con gli autori
Presentazione Architekturführer Suedtirol_ Karin Kretschmer
Tavola rotonda_con gli autori e Paolo Campostrini
Südtirol wird längst nicht mehr nur mit imposanter Natur, gutem Essen und erstklassigem Wein in Verbindung
gebracht, auch hochwertige Architektur ...
L’architettura della Cantina di Caldaro - Evento con SELECTRA
Programma
14:15: Arrivo
14:30-15:30: Visita guidata della cantina e degustazione
15:30-17:30: presentazione dell’illuminazione della facciata da parte dell’Arch. Jutta Winkler e dell’esperto ...
We suggest... Convegno 2019_ Architetti e Restauratori di beni culturali
LE SUPERFICI DECORATE DELL’ARCHITETTURA. INTERVENTI TRA TRADIZIONE E NUOVE TECNOLOGIE
TN, sede Associazioni Artigiani Trentino via Brennero 182, sala “dei DUECENTO”. CREDITI ISCRITTI ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC: 16
ISCRIZIONE GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE. CONTATTI: https://it.surveymonkey.com/r/RZQDFZV
Work in Progress Vom Laaser Marmor zum innovativen PROGRESS Betonfertigteil und zur exklusiven Privatvilla
Inizio 17:30 h: pietra naturale e calcestruzzo
Conferenza di Ulrich Nolting (beton.org) e presentazione campagna con Reinhold Messner
Conferenza 1: calcestruzzo bianco: presentazione PROGRESS Headquarters con Arch. Manuel Gschnell dear studio, Merano
Conferenza ...
Arredo urbano a Brunico by gruppo WEGE ZUM MUSEUM des Stadtmuseum / Gemeinde Bruneck
In ambito della settimana a Brunico "Dentro e fuori" Architettura altoatesina tra due culture 11.10. - 18.10.2019
Mostra collaterale
KEINRICHTUNG
Una Iniziativa del gruppo ...
Kaden + Lager: Univ. Prof. Tom Kaden: Ein kategorischer Imperativ: Der urbane Holzbau Event by Rubner
In ambito della settimana a Brunico "Dentro e fuori" Architettura altoatesina tra due culture 11.10. - 18.10.2019
Den gerade in den Großstädten zunehmenden Druck auf den Wohnungsmarkt muss man mittlerweile ...
In ambito della settimana a Brunico "Dentro e fuori" Architettura altoatesina tra due culture 11.10. - 18.10.2019
Opere di Robert Schumann e Olivier Messiaen
Ensemble: Sebastian Manz (clarinetto), Sarah Christian (violino), Julian Steckel (cello), ...
Innauer-Matt Architekten: Arch. Sven Matt: Zwischendrin evento by Unionbau
Foto: Adolf Bereuter
Numero iscritti limitato (100 persone)!!
In ambito della settimana a Brunico "Dentro e fuori" Architettura altoatesina tra due culture 11.10. - 18.10.2019
ore ...
dentro&fuori Architettura altoatesina tra due culture
Con mostra itinerante Premio Architettura Alto Adige 2019
Allestimento: Studio Flaim Prünster Architekten e Studio Mut
Ven_11.10.2019 ore 18:30
Inaugurazione/Vernissage c/o cortile storico Ragenhaus
Saluti:
Sindaco Comune Brunico Roland Griessmair
Presidente ...
Questioni di facciata in Alto Adige Rivestimenti architettonici per facciate Oltre lo Standard - Evento con Alpewa
Foto by : Dario Conci
“Oltre ad assumere una funzione protettiva da agenti esterni, la facciata definisce un edificio nella sua totalità dandogli carattere architettonico e presenza scenica.
Per questo motivo la facciata deve essere studiata nei minimi ...
Come si sviluppa l'economia locale nelle città con alte quote di ciclisti? Come organizziamo lo spazio pubblico?
Quali sono le nostre visioni per le città del futuro? Riusciamo a ridurre viaggi in auto?
we support... 11° Global Forum Südtirol 2019 - La bellezza & il PIL Competitive Identity o valore trascurabile?
Prezzo speciale per i primi 10 partecipanti, iscritti all'Ordine degli Architetti Prov. di BZ: partecipazione 200 €, anzichè 280 €. Iscrizioni: ogg.: “Architects-GFS2019” a info@globalforum-suedtirol.com
Costruiranno in Alto Adige: "Idee" Carlana Mezzalira Pentimalli + presentazione TURRIS BABEL n. 113 "concorsi di progettazione in Alto Adige"
Idee è il racconto di una piccola selezione di progetti, redatti da Carlana Mezzalira Pentimalli dal 2010 ad oggi. Una raccolta di architetture la cui ambizione risiede ...
Buildings often hide different layers of stages of their development. we are interested to show them and
introduce another layer of our time iside the old structures. this often happens without real materialized
elements only with the open ...
100 years of Bauhaus: Film screening, open lecture, public debate with Niels Bolbrinker
Description The recently released documentary Bauhaus Spirit (2018) by Niels Bolbrinker describes the fascinating story of the Bauhaus as a statement, ...
In occasione delle Giornate dell'Architettura: Jazzkonzert della Band Connected
Fondazione Architettura Alto Adige e Jazzfestival invitano:
“Ritengo che la musica di “Stefano Giordani&Connected" sia una delle proposte più nuove ed affascinanti del panorama musicale odierno e non solo in Italia.
Musica ...
Festa di inaugurazione Giornate dell’architettura 2019
Festa di inaugurazione Giornate dell’architettura 2019
La Fondazione Architettura Alto Adige in collaborazione con IDM Alto Adige, HGV, lvh.apa e la ditta Schweigkofl er ...
RÖFIX KREATIV facciate creative per edifici efficienti
L’innovazione di RÖFIX nelle finiture si lega a filo diretto con l’efficienza energetica del sistema a cappotto. Finalità dell’evento è la presentazione delle possibilità estetiche, la caratterizzazione delle
prerogative dei ...
LA CITTÀ PUBBLICA STRUMENTI E METODOLOGIE PER UNA PROGETTAZIONE DI QUALITÀ - IL VALORE AGGIUNTO DELLA PARTECIPAZIONE E DEL CONCORSO DI PROGETTAZIONE
Lo spazio pubblico delle nostre città è sempre più oggetto di particolari interessi sociali, commerciali, di spettacolo, di rappresentanza, ambientali e molto altro ancora - un luogo di incontro e piattaforma interdisciplinare per la vita dei cittadini. ...
Südtiroler Künstlerbund Ausstellung New Tradition - BINA 2019
Der SKB freut sich die Teilnahme an der Internationalen Architekturwochen BINA 2019 http://futurearchitectureplatform.org/programme/77/bina-2019-active-positive/ bekannt zu geben. Der SKB zeigt in der von David Calas ...
Approfondire la conoscenza dell’architettura cilena contemporanea attraverso l’opera poetica di uno dei suoi maggiori esponenti, l’architetto Smiljan Radić.
Introduce: Arch. Rinaldo Zanovello
Relatore: Arch. Smiljan Radić Clarke (Cile)
Conferenza in lingua ...
Conferenza: "l‘architettura é un gioco" incontro con GIANCARLO MAZZANTI
Giancarlo Mazzanti offre un focus su un particolare dialogo con l’utenza e su una modalità progettuale centrata sulla modularità che permette di concepire l’architettura come “un gioco”. Gli esempi di architettura urbana e scolastica, noti al panorama ...
Workshop con Giancarlo Mazzanti e Beate Weyland "Progettare in dialogo tra pedagogia e architettura"
Alle ore 18.30 segue conferenza "l‘architettura é un gioco" con GIANCARLO MAZZANTI : iscrizioni QUI
L‘iniziativa é parte del progetto PAD-pedagogia architettura e design - promosso ...
a cura di
Beate Weyland Alessandra Galletti Kuno Prey
Presentazione del volume SCUOLE IN MOVIMENTO TRA PEDAGOGIA, ARCHITETTURA E DESIGN edito da Franco Angeli in open access
a cura ...
We suggest: Casabella formazione: documentario The Power of the Archive. Renzo Piano Building Workshop
Informazioni & iscrizioni : https://www.casabellaformazione.it/ Regia di Francesca Molteni e a cura di Fulvio Irace, realizzato in collaborazione con la Fondazione Renzo Piano, Casabella e Milano Design ...
We suggest: fondazione live Art and architecture panel with Peter Pakesch, Arno Ritter & Walter Angonese
Fondazione Antonio Dalle Nogare: h 18:00 visita guidata attraverso le mostre della Fondazione, che sarà seguita in questo giorno speciale dall'architetto dell'edificio, ...
Invito
Al convegno e tavola rotonda
Asmara – Bolzano
La serata è complementare alla mostra di architettura ASMARA - La segreta città modernista in Africa - Africa´s ...
We suggest: Plattform Architektur und Osttirol stärkt Baukultur im Bezirk
Gemeinsam haben Osttiroler Architektinnen und Architekten eine Plattform ins Leben gerufen, um die Baukultur im Bezirk Lienz zu stärken. Auch die Pflege der Wettbewerbskultur und den Umgang mit der Raumplanung wollen ...
A cura di Michael Obrist (feld72), produzione Rai Cultura realizzata da Movie Movie. Wright, van der Rohe e Ponti raccontati in tre documentari attraverso le parole e le testimonianze dei più ...
Il nostro Premio Architettura Alto Adige ha come fine quello di selezionare e divulgare le opere di architettura realizzate in Alto Adige che si sono distinte per la qualità delle idee e la coerenza costruttiva, attraverso l'impiego di tecnologie, consolidate o innovative. Opere ...
we suggest... mostra ASMARA La segreta città modernista in Africa
Zur Ausstellung
Christoph Melchers, Verein zur Förderung von Bildung und Publizistik zu Umwelt und Entwicklung e.V., Berlin
Waltraud Kofler Engl, Piattaforma Patrimonio Culturale ...
More: www.synthesa.at/-/sudtiroler-architekten-zu-gast-bei-synthesa
SYNTHESA , Jahressponsor der Architekturstiftung Südtirol, lädt ein nach Linz:
15. November :
Abfahrt Bozen 7h morgens
zu einem Nachmittag mit interessantem Fortbildungsprogramm ...
Kontext, Landschaft & Architektur Patrick Lüth_Snøhetta Studio Innsbruck
Patrick Lüth ist seit 2005 bei Snøhetta. Er begann als Praktikant in Oslo und begleitete aufgrund seiner außergewöhnlichen 3D-Fähigkeiten viele internationale Wettbewerbe. ...
Peter Pichler Architektur jenseits des physisch Wahrnehmbaren
Conferenza sponsorizzata da RUBNER in lingua tedesca senza traduzione simultanea. Dopo la conferenza la ditta Rubner invita ad un aperitivo
Architektur und architektonischer Kontext gehen über die unmittelbare physische Umgebung eines baulichen Objekts hinaus. Prägend ...
Programma
14:00 ritrovo alla partenza della funivia del Renon a Bolzano
14:30 arrivo alla stazione a monte a Soprabolzano
14:45 visita guidata Parkhotel Holzner, ...
Dopo la demolizione dei condomini Esso ad Amburgo, l’istituzione di PlanBude ha aperto una nuova fase nel rapporto tra città, investitore ed abitanti. ...
Il film documenta le lotte da parte dei residenti del quartiere di St.Pauli ad Amburgo per il mantenimento degli edifici Esso costruiti negli anni ‘60, ma soprattutto della fitta rete di relazioni, delle piccole attività commerciali e della subcultura ...
we suggest... Magnifizenz jenseits der Macht – Von der sensuellen Wirkung architektonischer Metaphorik einst und jetzt
VON PROF. DR. HELMUT-EBERHARD PAULUS mit anschließendem Empfang im Garten von Schloss Moos
Bitte um Anmeldung beim Südtiroler Burgeninstitut Tel./Fax +39 0471 982 255
we suggest... Presentazione del libro "NOI TECHPARK - La fabbrica della ricerca"
Pubblicato per i tipi di Electaarchitettura interverranno: Ulrich Stofner direttore BLS Claudio Lucchin progettista Marco Mulazzani autore del libro Alessandra Chemollo fotografa
Paolo Brescia_OBR Open Building Research: Che potere ha l’architettura?
Conferenza sponsored by ERLACHER , in lingua italiana senza traduzione simultanea
Dopo la conferenza la ditta Erlacher invita ad un aperitivo & musica live con Hubert Dorigatti Trio
Attraverso ...
Bressanone - Vinzentinum
Ognuno è capace di parlare. Ma parlare bene è un'arte. Noi ti aiuteremo ad usare la tua voce, le tue mani e la tua mimica. E cosa sarebbe ...
We suggest... Verso una legge per l’architettura. Il quadro europeo
Quattro incontri Verso una legge per l’architettura per discutere principi, regole e processi per la qualità dello sviluppo urbano in Italia. Nei quattro appuntamenti saranno discussi e affrontati i temi ma anche ruoli e responsabilità ...
Jan Gehl a Bolzano, nell'ambito delle Giornate dell'Architettura 2018... L'Arch. Stefan Hitthaler e Francesco Menghini hanno ripreso la conferenza di Jan Gehl. Qui di seguito dal loro blog freeRoom:
Chapter 1: 1960..
Chapter 2: Short story of ...
Creative Industries Get together Aprire spazi, spazi aperti
Cos’è lo spazio? Come viene progettato, aperto e delimitato? A queste domande daranno risposta gli architetti Stefan Hitthaler e Stefan Taschler, relatori del Get together serale che si terrà ...
Ein guter Grund das gemeinsam zu feiern... 5 Jahre salto.bz
..ab 12 Uhr bis spät in die Nacht ( www.salto.bz/5years ) beim Stanglerhof in St. Konstantin bei Völs ( www.stanglerhof.bz.it ): gute Musik, interessante Gesp räche ...
Tagung über die Bedeutung der Architektur für das Land, die Gesellschaft und unser Leben
Referent: Herr O. Univ. Prof. Mag. Arch. DI. Roland Gnaiger, ...
Stefano Pujatti_ELASTICOSPA sale e scende la marea
la conferenza racconterà l'evoluzione dello studio ELASTICOSPA a partire dalle ossessioni per arrivare fino ai progetti ed alle realizzazioni.
Un racconto di circa un'ora sintetizza ...
Fabrizio Barozzi_Barozzi Veiga_Barcelona music school
Posti esauriti!!
ore 18:00 Saluto di benvenuto: Carlo Calderan
Presidente della Fondazione Architettura Alto Adige
Christoph Ausserhofer UNIONBAU
Roland Griessmair
Sindaco della Città di Brunico
Sigisbert ...
Projekt von Arch. Pavol Mikolajcak
Fotograf Oscar Da Riz
Tour
Wir besuchen gemeinsam mit dem Heimatschutzverein einen alten Hof am Hang oberhalb von Villanders, der „zwei Leben“ in sich birgt. Neben dem Paarhof ...
Architettura e cinematografia in collaboration with Stahlbau Pichler
Mec Südtirol, Arch. Giovanni Vaccarini & Filmmaker Claudio Esposito. Richiesta iscrizione.
A seguire.. Aperitivo Lungo con DJ Set, Live Cooking, Visuals and the best atmosphere in town!!
On Friday, 1 December 2017, the exhibition Hosting the Dolomites will open in Oris House of Architecture. The exhibition is coming to Zagreb after being presented ...
IMMAGINE E IMMAGINAZIONE
IMAGE AND IMAGINATION
TRA RAPPRESENTAZIONE, COMUNICAZIONE
BETWEEN REPRESENTATION, COMMUNICATION
PEDAGOGIA E PSICOLOGIA
EDUCATION AND PSYCHOLOGY
CONVEGNO INTERNAZIONALE E INTERDISCIPLINARE ...
Idee per una città in trasformazione
mehr als wohnen_Zurigo
Interverranno:
Claudia Thiesen _architetta, vicepresidente
Dell’importanza dell’edilizia abitativa di pubblica utilità e dell’importanza delle collaborazioni
Pascal Müller _Arch ...
In collaborazione con: www.progress.cc/it
Saluto di benvenuto:
Arch. Carlo Calderan, Presidente della Fondazione Architettura Alto Adige
Relatori: Arch. Johann Vonmetz_Arch. Moreno Zurlo_Arch. Markus Scherer
Nell’ambito ...
Es wird vom Hoteliers- und Gastwirteverband (HGV) und dem Südtiroler Künstlerbund der Preis „HGV-Künstler/in des Jahres“ ausgeschrieben: Bewerbungen ...
we suggest.. David Calas SCHAUPLÄTZE DER ARCHITEKTUR IN SÜDTIROL Baukultur erleben
Fotos von Sven Wuttej, Augmented-Reality-Integration von Clemens Horvath
Donnerstag, 26. Oktober 2017, 19 Uhr_Bozen, Landesfachschule für Sozialberufe „Hannah ...
Foto: R. Riller
Zeichenräume
Paul Thuile
a cura di Frida Carazzato
In occasione della 13. giornata del Contemporaneo
Al centro dell’opera di Thuile c’è il disegno come atto creativo e immaginifico, che avvicina ...
Un'esperienza unica di formazione per architetti, esperti del legno, artigiani ed interessati al settore a Bressanone, la città più bella dell´Alto Adige...
Foto Alessandra Chemollo . Più spazio per la creatività e il design. Abbiamo il piacere di invitarvi il 30.09., ore 11:00, all’inaugurazione del nostro nuovo showroom a Cermes, in Via Monte Ivigna 2, nella ...
Brandlhuber+ Emde, Burlon: Thomas Burlon: "Che cosa ti ha rovinato a tal modo?"
Foto . Antivilla, Fotograf . Michael Reisch.
In collaborazione con finstral.com
_Una chiesa sconsacrata degli anni '60, un edificio-lager della Germania Est ...
project: Chimney house, Logatec (Slovenia) . photo: Flavio Coddou.
In collaborazione con erlacher.it
_Architecture is, in the first place, a process ...
Aperitivi d'architettura: scolpire e allestire il legno
Visita alla mostra “Legno, Lën, Holz”
Incontro e discussione con: Aron Demetz | artista Gabriele Lorenzoni | curatore mostra weber+winterle architetti ...
L’architetto Walter Angonese guida attraverso l’allestimento della mostra di Július Koller
Presentare oltre seicento opere, restituendo l’universo e la grammatica artistica di Július Koller: è quanto è riuscito all’architetto viennese Hermann Czech, che ha concepito l’architettura della mostra. L’architetto Walter Angonese ...
Conoscere e valorizzare il Villaggio Eni di Edoardo Gellner a Corte di Cadore
Per gli architetti, la partecipazione alla giornata di studi darà diritto a 8 crediti formativi.
Iscrizione ...
Gianluca Peluffo . 5+1AA . Genova Milano Paris architettura e genealogia linguaggio e corpo
Fondazione Architettura Alto Adige / Architekturstiftung Südtirol meets www.stahlbaupichler.com
Gianluca Peluffo . 5+1AA .
Architettura e genealogia linguaggio e corpo
Diritto e dovere al LINGUAGGIO ...
Programma collaterale alle giornate dell'architettura - Concerto Jazz
Presso il mountain-monastry Ex-Hotel Post avrà luogo a fine tour Val Aurina alle ore 20:00 un concerto Jazz, organizzato dalla Fondazione Architettura A.A. e dal Südtirol Jazzfestival.
Entrata: offerta ...
Presentazione: giornate dell‘architettura 2017 “Solo in Alto Adige”
Cercando ciò che rende unica l‘architettura altoatesina:
esiste un‘architettura sudtirolese? e se si, cosa la defiisce?
Una domanda aperta alla cui risposta è dedicata questa ...
Christian Tommasini, Vicepresidente della Provincia e Assessore alla Cultura, Istruzione e Formazione in lingua italiana, Edilizia abitativa, Libro Fondiario, Catasto, Cooperazione e Lavori pubblici invita.. ore 10.00 Palazzo Widmann Bolzano
Vom 6.-9. April 2017 wird Prinz Franz-Friedrich von Preussen auf Einladung des Bozner Arztes Mario Horst Lanczik in Bozen zu Gast sein. In seiner Eigenschaft als Vorstandsmitglied des deutsch-polnischen Vereins für Kunst und Kultur Schlesiens ...
we suggest.. Management Forum Starnberg Fachtagung mit Best Practices Ferienhotellerie der Zukunft
Unser Jahressponsor Synthesa Chemie Gesellschaft m.b.H. ist Ausstellungspartner. More: http://www.management-forum.de/seminar/ferienhotellerie-der-zukunft/
Idee per una città in trasformazione: il Sonnwendviertel Vienna
Programma QUI
Il Sonnwendviertel è un nuovo quartiere residenziale multifunzionale che sta sorgendo nell’areale ferroviario adiacente la nuova stazione di Vienna. Cercando di ...
Ne parleranno
Arch. Marco Soravia, VELUX
Arch. Lukas Rungger & Arch. Stefan Rier, noa*
Visita guidata alla mostra di Lili Reynaud-Dewar
La serata si concluderà con un rinfresco
Evento ...
Fondazione Architettura Alto Adige meets Heimatschutzverein Bozen Südtirol: sulle orme della città del futuro
Iscrizioni fino: 18.11.2016, ore 12.00
tour in bici: visita ai luoghi di Bolzano dove devono essere realizzati progetti significativi.
Guide: il vicesindaco Avv. Christoph Baur, il Presidente ...
KlimaLandTourismus: In kleinen Schritten zum großen Ziel
Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige Peter-Thalguter-Haus - Algund
Anmeldung bis zum 31. Oktober bei Andrea Seeber 0471 057304, andrea.seeber@oekoinstitut.it
EVENTO TOP Incontro d'architettura: Caruso St John Architects (Zurigo) "Pietra liquida"
In collaborazione con progress.cc/
Parlano: Arch. Michael Schneider e Arch. Florian Zierer
E' sempre più evidente l'aspetto tecnologico dell'industria costruttiva, nella quale sopravvive solo la figura dell'architetto mentre quella dell'artigiano ...
Facoltà di Scienze della Formazione Facolté de Scienzes dla Formazion: Eduspaces
Bressanone Persenon Facoltà di Scienze della Formazione Facolté de Scienzes dla Formazion Viale Ratisbona, 16 Str. Regensburg 16 Ulteriori informazioni Deplù informazions +39 0472 014271 EduSpaces@unibz.it
Ricostruire?! Albergatori e architetti alla ricerca di nuove strade
ISCRIZIONI vedasi: http://www.fierabolzano.it/hotel/ticket.htm
In loco dalle ore 14.00
Quota di partecipazione online: € 25,00 – In loco € 30,00
Programma vedasi: QUI
More vedasi: QUI
OFF Rigenerazione urbana: pensiero dispositivo di energia
Ravenna: le Cantine di Palazzo Rava. Incontri interdisciplinari per rigenerare pensiero e territorio: Baf Bolzano Architettura Festival Meanwhile www.baf-festival.com In collaborazione con Habitat 2020
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO − ALTO ADIGE 13. Beni culturali 13.1. Ufficio Beni architettonici ed artistici "Conservare i beni culturali: un impegno comune"
Centro Sudtirolese di Formazione Libera Università di Bolzano, aula F003 Manifestazione bilingue senza traduzione simultanea
Gradita l'iscrizione: email: ...
we suggest.. 2. Sextner Kamingespräche: MEGATREND DOLOMITEN? „Wohin entwickelt sich der Dolomiten-Tourismus mit der Aufnahme in das UNESCO Welterbe“?
Anmeldungen: jr@sextenkultur.it Es diskutieren am Kamin des Hotel Kreuzbergpass: Marcella Morandini, Thomas Aichner, Urs Wohler (CH), Daniel Meyer (D) unter der Anleitung von Prof. Pechlaner und moderiert von Norbert Dall’O. Anschließend wird ein kleines ...
Foto APASSIONATA_ParkMünchen_Showpalast
Copyright GRAFT GmbH
In collaborazione con rubner.com
Lo studio di architettura GRAFT è stato fondato nel 1998 a Los Angeles, in California, da Lars Krückeberg, Wolfram Putz e Thomas Willemeit, e si distingue da ...
SILENT SPACES
Relatore: Arch. Matteo Scagnol - MoDus Architects - Sales M. Xal Alessandro Maroso
Moderatore: Arch. Carlo Calderan - Cez Architetti
Conferenza in lingua italiana
After convention 21 h ingresso libero alle mostre in corso a Museion Korakrit Arunanondchai & Francesco ...
Incontro d'architettura: PETER HAIMERL . ARCHITEKTUR (Monaco) "Wild wild Wald"
Foto beierle.görlich
In collaborazione con schweigkofler.it 40 anni Schweigkofler
ore 17:30 conferenza PETER HAIMERL iscrizione obbligatoria
La ditta Schweigkofler invita..
catering ...
INVITO AL TURRIS TOUR Architettura per il volontariato
IMPORTANTE!!
Il punto di partenza è , alle ore 8:30, presso il PARCHEGGIO BOLZANO SUD (casello A22) !
Prenotazione online obbligatoria fino all'1/7, ore 12.00!
8:30 Partenza da Bolzano presso la sede ...
Architetture di Giuseppe Davanzo: "Stimoli al procedere e al fare" - "Il Tempio Internazionale del Donatore"
Mostra "Stimoli al procedere e al fare": 29/6 18:30 h - c/o Villa dei Cedri Via Piva 89 – Valdobbiadene
Mostra "Il Tempio Internazionale del Donatore": 3/7 11:30 h - c/o Tempio Internazionale ...
Orari apertura: 25.6. - 01.11.2016
mar–ven h 9.00–12.00,14.30–18.00
sab, dom, festivi h 8.30 - 12.00
Un gioiello del modernismo italiano
Un progetto architettonico italo-francese-tedesco
La mostra verrà inaugurata ...
15.06.2016 - 27.06.2016 ME - VË / DI - FR / MAR - VEN 16.00 - 19.00
SA - DU / SA - SO / SAB - DOM 10.00 - 12.00 / 16.00 - 19.00
CIRCOLO, LIA MOSTRA ...
Manfred Draxl conceptlicht at: architettura e luce: l’atmosfera è il nostro unico obiettivo - In collaborazione con Selectra
IMPORTANTE!!!
OLTRE ALL'ISCRIZIONE ONLINE ALLA CONFERENZA (necessaria per i crediti formativi) , per avere accesso alla Fiera, è necessario un pass d'entrata!! Per accelerare i tempi d'attesa, ...
BAF BOLZANO BOZEN ARCHITECTURE FESTIVAL 2016: Flavio Pintarelli: "La panchina di Camden e il futuro dell'umanità. Le architetture ostili in un mondo iperconnesso"
Panchine pensate per limitare la durata di una seduta, muretti borchiati su cui è impossibile sdraiarsi e dispositivi sonori che scoraggiano l'aggregazione dei giovani. Le nostre città, è un fatto, stanno diventando sempre ...
BAF BOLZANO BOZEN ARCHITECTURE FESTIVAL 2016: BAS PRINCEN: An Image in a Space
Lezione aperta della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano
(in collaborazione con BAF Bolzano Architecture Festival)
Moderazione del Prof. Roberto Gigliotti ...
Il nome di Armando Ronca rappresenta come nessun altro l’architettura a Bolzano tra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento. Residente a Bolzano dal 1935, l’architetto ...
Dopo la conferenza la ditta Bang & Olufsen invita i partecipanti ad un aperitivo nei suoi spazi espositivi in piazza Parrocchia 18!
Un'altro appuntamento interessante ...
Falling in wood… architetti innamorati del legno/ Gerd Bergmeister
L’Ordine degli Architetti di Bolzano in collaborazione con Rothoschool, il ramo formativo dell’azienda Rothoblaas propone il terzo appuntamento della rassegna “Falling in wood… architetti innamorati del legno”: ...
VIDEO realizzato da Marco Parisi
fotografo professionista
commerciale-architettonico
reportage di eventi-didattica
Armando Ruinelli (1954)
Cosegue il diploma ...
A cura dell'ASSOCIAZIONE THEO
Il termine co-housing definisce un modello insediativo composto oltre che da alloggi privati da spazi collettivi gestiti dagli abitanti.
Anche nella nostra Provincia si stanno diffondendo approcci, cultura del co-housing e una progressiva sensibilizzazione ...
Utopia non come sogno o come qualcosa di irrealizzabile, ma meglio come libertà assoluta di immaginare uno spazio abitativo slegato completamente dalle ...
BUNKER NOW # 2 Alessandro Bernasconi – Heimo Prünster - SPIONAGEFOTOGRAFIE VOM BAU DES ITALIENISCHEN ALPENWALLS IN SÜ DTIROL
Galerie foto-forum, Bozen ...
“Spigoli, sbalzi e curve” MoDus Architects. Sandy Attia, Matteo Scagnol
Inaugurazione Galleria Prisma Bolzano 19:00 h - Premio triennale Medaglia d’oro all’architettura Italia con la Menzione d’onore per il progetto "Le Cisterne di acqua calda" a Milland http://medagliadoro.org/
Inaugurazione ore 19:00 - Spazio espositivo L’Angolo di Umberto Russo - Via Fago 30 Bolzano. Dal confronto fra i nostri progetti d’architettura e le opere di Michele Capanna, Oskar Da Riz, David Duzzi, Alessandro Gatti, Petra Polli, Benno Simma, ...
Un’ officina d’idee per il recupero di residenze rurali di pregio da parte di agricoltori e architetti altoatesini
Case rurali e masi hanno caratterizzato il paesaggio dell’Alto Adige per ...
Vortragsreihe Architektur des Südtiroler Künstlerbundes Junge Positionen
Galerie Prisma, Bozen In der vom Südtiroler Künstlerbund initiierten Vortragsreihe Junge Positionen soll jungen ArchitektenInnen eine Plattform geboten werden, ihre Arbeiten ...
Arte a Bolzano tra otto- e novecento: Silvia Spada
Un viaggio attraverso l’arte pubblica nella Bolzano di Perathoner, dalla fine dell’Ottocento fino alla Prima Guerra Mondiale, un periodo in cui particolare significato veniva attribuito alla decorazione degli ambienti ed ai temi rappresentati. La bella ...
Convegno: Frutteti: luoghi di produzione, oggetti simbolici, monumenti culturali. Il “pomarium” di Bressanone nel contesto storico dell’arte dei giardini”
Accademia Cusanus - Bressanone.
Lingue ufficiali del convegno: tedesco e italiano. È prevista la traduzione simultanea degli interventi. Il convegno ...
RIcostruire?! 2015 - Albergatori e architetti alla ricerca di nuove strade
Registrazione online e biglietti d'entrata vedasi << QUI >>
ore 9.00 Check in partecipanti
ore 9.15 saluto e introduzione , Manfred Pinzger, presidente dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV)
Programma vedasi << QUI ...
Il calcestruzzo nell'edilizia abitativa: Stefan Forster
Le strategie di intervento di risanamento per edifi ci storici in cemento prefabbricato.
Trasformazione di edifi ci monolitici in cemento: la torre sulla Lyoner Straße a Francoforte.
L’uso di elementi prefabbricati in cemento ...
Die Architektur des Unfertigen als Spiegel einer entwicklungsorientierten Pädagogik . Ein Vortrag für Pädagogen, Architekten und Interessierte, organisiert vom Netzwerk lernen&raum ...
COSTRUIRE SCUOLE IN ALTO ADIGE TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA
L’inaugurazione è stata accreditata dall’Ordine degli architetti di 3 crediti formativi. Per la visita della mostra può essere richiesto inoltre 1 credito formativo.
Ripartizione 13 Beni culturali PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE
Residenza Reinsberg con cappella di Santa Croce. Führungen in deutscher und italienischer Sprache um 10.00, ...
Light Centre Zumtobel – Milano via G.B. Pirelli 26, Milano. Prego registrarsi (www.zumtobel.it/milano) entro il 4.9. Una mostra, un percorso, un viaggio tra architettura di confine e illuminotecnica. ...
"Troppo spesso gli edifici “sostenibili” sono terribilmente complicati, brutti e troppo costosi. E, infine, spesso non è certo che siano davvero ecologici!"
Maison Edouard Francois
curriculum vitae
...
In collaborazione con Museion: Programma collaterale Exhibition Martino Gamper: Tour guidato in bici alla scoperta delle nuove architetture di Bolzano!! In caso di forte maltempo: l’iniziativa verrà spostata alla domenica successiva. Punto di ritrovo: Museion ...
Nichts davon ist eine Selbstverständlichkeit – alles davon ist ungebrochen vielversprechend. Inwiefern sich das Ungebrochene in unseren Versprechungen über 15 Jahre hinweg ...
Studienreise des Südtiroler Künstlerbundes nach Innsbruck
Der Südtiroler Künstlerbund lädt zur zweitägigen Architekturreise nach Innsbruck. Priv.-Doz. Dr. phil. Bettina Schlorhaufer wird uns beide Tage begleiten.
Dedalo Minosse: PREMIO INTERNAZIONALE ALLA COMMITTENZA DI ARCHITETTURA
NONA EDIZIONE 2013/2014 Inaugurazione della mostra presso il forte di Fortezza nuovi spazi del punto informativo del tunnel di base del Brennero (BBT).
Ne discutono gli autori dei progetti pubblicati su Turris Babel #98. Con Carlo Calderan architetto, presidente della Fondazione Architettura dell’Alto Adige, Alberto Winterle architetto, direttore di Turris Babel, Gianluca ...
aut. architektur und tirol lecture/discussion
"Große Architektur - Große Kunst" / "great architecture - great art"
Sir Peter Cook - Life since Graz O dile Decq Colin Fournier - Please touch! ...
Museion Passage . In lingua tedesca .
ewo e Museion presentano gli ewoTALKS , un programma di conversazioni in cui si parla dei rapporti fra arte, design, economia e tecnologia.
Gli architetti altoatesini si presentano in tutta la loro versatilità offrendo musica, sport, cibi e vini ottimi e naturalmente, architettura
Iscrizione obbligatoria! L'scrizione ...
Architettura incontri 2015: IL PAESAGGIO NELL’ARCHITETTURA
L’esperienza di tre studi svizzeri nel contesto alpino: Ruch & Partners Architekten St. Moritz - Miller & Maranta Architekten Basilea - Bearth & Deplazes Architekten Coira / Zurigo
Trento Piazzetta Gaismay
Conferenze: 10.06, ore 18.00 Trento Fondazione Caritro via Calepina ...
Obiettivo del progetto non è la ricerca di un assetto concluso, impositivo e riconoscibile, ma la definizione di un possibile dispositivo capace di trasformarsi all’occorrenza, assumendo forme, ruoli, configurazioni diverse ribaltando e contravvenendo se necessario regole e norme codificate. ...
Le immagini sempre più frequenti di edifici degradati, aree industriali dismesse, interi tessuti urbani in abbandono, riflettono l’urgente necessità di un ripensamento delle politiche di trasformazione del territorio.
marco mulazzani: celebrare e modernizzare: retorica per una Bolzano italiana
Marco Mulazzani analizza alcuni edifici simbolici dell’architettura italiana degli anni Venti e Trenta a Bolzano, In particolare, la realizzazione del Monumento alla Vittoria di Marcello Piacentini, ...
TAMassociati è uno studio professionale attivo nei campi dell’architettura sostenibile, della cooperazione internazionale, della conduzione di processi partecipativi e ...
Dieter Klein: "L‘influenza della scuola di Monaco"
L‘architettura in Alto Adige, sul fi nire dell’ottocento, è fortemente infl uenzata da Monaco di Baviera, dove si formano quasi tutti gli architetti sudtirolesi. Per contro molti architetti bavaresi prendono volentieri a modello la pittoresca architettura residenziale sudtirolese, ...
Foto: Martin Hanni
Noi e l’architettura: i masi si ristrutturano :
Questo film racconta dell’iniziativa “Officina di idee 2014 Bauern(h)auszeichnung”, di come adattare ...
Per il piano di riqualificazione (PRU) - Auditorium Eurac - ore 17:00 - Intervengono: Andreas Flora, Luigi Scolari, Bernhard Oberrauch, Winfried Theil, Christian Sölva, ecc.
Architekturpreis Constructive Alps: nachhaltige Gebäude gesucht!
Die Schweiz und Liechtenstein prämieren mit Euro 50'000 die nachhaltigsten Gebäude in den Alpen. Kommunen können sich ebenfalls für den Preis bewerben; die ...
1907. Il Palazzo Municipale di Bolzano Presentazione del volume a cura dell’Archivio Storico e visita guidata al palazzo
Comune di Bolzano, vicolo Gumer, Sala di rappresentanza
Intervengono: Carlo Azzolini, Hubert Mock
Il Sindaco della Città di Bolzano Luigi Spagnolli e l’Assessora ...
La ricerca di un possibile equilibrio fra la specificità del luogo e l’autonomia della forma rappresenta un tema cardine della nostra ricerca.
Questo paradossale equilibrio indica che l’esistente, la specificità del luogo, le casualità ...
Nel documentario i registi danno voce ad architetti, urbanisti, sociologi e vittime del terremoto che nel 2009 ha profondamente colpito l’Abruzzo. Incontri e colloqui convergono in una riflessione poetica: ...
Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Trento
Negozio ex Anesi, via Gazzoletti 51
Condominio arch. Salvotti via Torre verde / piazza Silvio Pe
RIcostruire?! - Albergatori e architetti alla ricerca di nuove strade
Nell'ambito di Fiera Hotel 2014
Registrazione e informazioni vedi << QUI >> Con la registrazione online si riceve anche il biglietto per l'ingresso in fiera.
13. Seminario di Architettura Corporate Architecture Südtirol-Alto Adige
Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige Dipartimento alla Cultura, Istruzione e Formazione in lingua italiana, Edilizia abitativa, Libro Fondiario, Catasto, Cooperazione e Lavori ...
Impulsgespräche 2014 »weinbauen« Wein und Architektur. architektur in progress
Am Beginn des Impulsgesprächs wird die neueste Ausgabe des Magazins » Turris Babel « zum Thema »Wein und Architektur « vorgestellt. Einleitende Worte spricht Chefredakteur und Architekt Carlo Calderan .
Im Vorfeld der Veranstaltung lädt der Tourismusverein ...
Alexander Schwarz, David Chipperfield Architects Berlino, Partner & Design Director „Gettare e fugare“
Alexander Schwarz, formatosi come liutaio, ha studiato architettura a Zurigo e a Stoccarda, maturando le prime esperienze lavorative presso lo studio di David Chipperfield. Dal 1996 lavora per David Chipperfield Architects , prima a Londra e dal 1998 a Berlino. È responsabile come Design ...
Sean Griffths è tra i fondatori dello studio FAT , cioè Fashion Architecture Taste , un gruppo per l’arte e l’architettura nato a Londra negli anni 1990. Le sue opere, che ricordano surreali collage estrapolati dal mondo dei cartoni animati, si sono imposte con ...
Con il patrocinio della Fondazione Architettura Alto Adige:
Rubner haus: invito Convegno Costruire, Abitare, Futuro. Rubner Center Chienes - ore 14.30 registrazione.
Non sono previsti crediti formativi.
In collaborazione con la Facoltà di Design e Arti Libera Università di BZ
10.09 ore 18 conferenza sala D101 Uni BZ
10.09 ore 19 inaugurazione mostra palazzo mercantile
Mostra
ore 17.00
Museo Ladino di Fassa - Strada de Sen Jan 5, Pozza di Fassa
Inaugurazione della mostra Premio di Architettura “Costruire il Trentino”
Ore 17.45
Sede del Comun General de ...
Cortile interno della sede IPES di Via Milano 2:
organizzato da
Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, in collaborazione con l'IPES Istituto per l'Edilizia Sociale della Provincia autonoma di Bolzano.
Presentazione del nuovo numero di TURRIS BABEL 95 dedicato ai cimiteri in Alto Adige e tour ai cimiteri storici.
Programma
ore 8.30 punto d'incontro - via Cassa di Risparmio, 15 - Bolzano
ore 9.00 partenza in bus
...
Casa dolce casa… Il rebus del risanamento energetico
se ne parla con Michael Scherer, Architetto, Bolzano / Alexandra Troi Ingegnere, Istituto per le Energie Rinnovabili dell’EURAC
modera: Gertrud Prenn, Giornalista, Rai Südtirol
Fokus Architekturforschung: Erkundung der Tourismusarchitektur Südttirols (1918-1945)
20.00 Uhr, Kunst Meran
Vorträge im Rahmen der Ausstellung "Traumland Alpen"
Zur Tourismusarchitektur der 1920er und 1930er Jahre in Südtirol wurde bisher wenig geforscht und publiziert. Zahlreiche neu entdeckte Quellen, darunter bislang unbeachtete ...
upgrade - Il valore dell‘antico 11 esperienze altoatesine
Proseguono gli appuntamenti di upgrade, spazio di riflessione sul risanamento degli edifici esistenti aperto dalla Fondazione Architettura Alto Adige. Conservatori dei beni storici, architetti, esperti di ...
Inaugurazione il 04.06.14 a partire dalle ore 19.30 Palazzo Bollani - Castello 3647, Venezia
Orario d’apertura dell’esposizione: 05.-08.06.14 tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30
Presentazione del libro Werner Tscholl Architetture / Architekturen di Marco Mulazzani.
Partecipano: Reinhold Messner, Francesco Dal Co, Wolfgang Thaler / Ordine Architetti di Bolzano, Carlo Azzolini ...
Visita guidata e dibattito d‘architettura a Burgusio: architettura per il turismo
partecipano al dibattito:
Thomas Theiner, proprietario dell’ albergo visitato
Stephan Marx e Elke Ladurner , architetti e progettisti della ristrutturazione, Silandro
Luis Frank, referente culturale del Comune di Glorenza ...
Conferenza in lingua tedesca con traduzione simultanea
- Univ. Prof. Dott.-Ing. M. Norbert Fisch, Stoccarda
EnergiePLUS: edifici e quartieri diventano fonti di energia rinnovabile
“In futuro non basterà più ...
Il volume presenta in forma sintetica
le numerose opere pubbliche promosse
dalla Provincia Autonoma di Bolzano
tra il 2009 e il 2013: costruzioni quali
scuole e musei, ma anche interventi
stradali e infrastrutturali che in vari
casi si sono ...
Vastu Bauen im Einklang mit den ewigen Gesetzen der Natur
Vortrag von Prabhat Kumar Poddar
Holen wir das Heilende wieder in unsere Bauten, um eine ganzheitliche Gesundheit und ein harmonisches Leben zu erreichen.
22. April 2014 | 20.00 Uhr, Bürgersaal, Thalguterhaus Algund
Ullrich Schwarz su Hild und K: “Qui ci sono architetti all’opera, il cui scopo principale non è il riconoscimento sui media della loro attività individuale ... Piuttosto, si tratta dell’accettazione del quotidiano, dell’ordinario, del non spettacolare, del ...
chez.soi...
(=”a casa“ in francese) significa: ”da sé“. Invitiamo i visitatori della fiera a riflettere sul sentirsi a casa e sul trovare ”sé stessi“.
sos architecture ...
CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER MEDIATORI PROFESSIONISTI CIVILI E E COMMERCIALI
Sala seminario dell'Ordine degli Architetti, via Cassa di Risparmio 15, Bolzano
18 ore altamente professionali
Ente di Formazione: Juribit srl (accreditato presso il Ministero della Giustizia) ...
Behnisch Architekten Boston|Munich|Stuttgart
Costruire sostenibile - considerazioni sulla qualità
Conferenza in lingua tedesca con traduzione simultanea ...
Da anni la Fondazione Architettura Alto Adige si è imposta come riferimento di rilievo nell’opinione pubblica:
- nello stimolare il dibattito e la sensibilizzazione quando si parla di sostenibilità, ...
Itinerari architettonici in Alto Adige .
Organizziamo visite guidate alle architetture storiche, moderne e contemporanee in Alto Adige. Per i nostri clienti sviluppiamo sempre soluzioni individuali per escursioni da uno o più giorni.
Tutte le nostre guide sono architetti ...
Presentazione Turris Babel Costruire Pedagogie - Für Bildung bauen
Dibattito su pedagogia e architettura tra scuola, committenza e progettisti
Presentazione del numero Turris Babel e discussione sul tema Costruire Pedagogie - Für Bildung ...
Dal 2 al 4 ottobre si terrà il Festival Il Festival Internazionale di Architettura (World Architecture Festival - WAF), un evento annuale che celebra il lavoro, l’attività e le aspirazioni della comunità internazionale ...
"Nuove idee per l'Hotel Paradiso"
Lo scorso autunno, in seguito alla proiezione del film "PARADISO DEL CEVEDALE" di Carmen Tartarotti, presso il Filmclub di Bolzano, è stata organizzata una ...
Simposio
Famiglia e lavoro in tempi di crisi economica
Come garantire le pari opportunità sul mercato del lavoro – nonostante la crisi
Accademia Cusanus, piazza Seminario, 2, I-39042 Bressanone ...
Interventi seguiti da dibattito
Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann, via A. Diaz 8, Bolzano
Relatori: Wolfram Henning, prof. em. presso la Hochschule der Medien, ...
Bolzano, Palazzo Widmann, Palazzo Provinciale 1, Cortile Interno
Ore 17.15 cortometraggio "Storie di persone e case" che documenta le visite guidate a Bolzano, Val Venosta e Val Pusteria
Ore 17.30 - 18.15 presentazione di: ...
Sagrada - Antoni Gaudí - Das Wunder der Schöpfung
Filmclub Bozen, 20.30h - Film in lingua tedesca
CH 2010, 93 Min., Regie: Stefan Haupt
In diesem Frühjahr zeigen wir ...
academy della Cassa di Risparmio, via Cassa di Risparmio 16, Bolzano
Relatori: avv. dott. Massimo Fontana Ros, avv. dott. Cosetta Masi
Programma << QUI >>
Südtiroler Naturstein (Convegno in lingua tedesca)
Veranstalter: Vereinigung Naturstein Südtirol, Landesamt für Geologie und Baustoffprüfung, Kammer der Architekten, Raumplaner, Landschaftsplaner und Denkmalpfleger Bozen, Cluster Bau und Zentrum für Produktentwicklung ...
„Intervenire sull’esistente. Come?"
Academy della Cassa di Risparmio, via Cassa di Risparmio 16, Bolzano
Sei gruppi di lavoro si cimentano con le più diverse tipologie di edifici abitativi. I gruppi saranno costituiti da architetti, tecnici, ...
DISPLAYED SPACES - New means of architecture presentation through exhibitions
Faculty of Design and Art
Free University of Bozen Bolzano
La facoltà di Design a Arti della Libera Università di Bolzano
ha il piacere di annunciare la conferenza Displayed Spaces.
La lingua ufficiale della conferenza ...
academy della Cassa di Risparmio, via Cassa di Risparmio 16, Bolzano
Relatori : avv. dott. Ivan Bott, avv. dott. Andreas Zojer
Moderazione : dott. Arch. Wolfgang Thaler (Ordine degli Architetti PPC Bolzano)
Lingua ...
International Mountain Summit - Bressanone
Nell’ ambito dell’ IMS “Architettura e montagna” è previsto una mostra dedicata ai progetti che hanno partecipato al concorso di progettazione per la completa ...