27.05.2025, 20.00
Tema della serata
Civilization: Rehearsals of a Utopian Future
Film ARCHITECTON
(2024) , 97’, IT/DE, Untertitel IT,
Regia: Victor Kossakovsky
La Fondazione Architettura Alto Adige, il FILMCLUB Bozen I Bolzano e la Facoltà di Design e Arti della Libera Universitá di Bolzano invitano al finissage della rassegna Creative Lifes on Stage, il 27 maggio, ore 20, al FILMCLUB Bozen I Bolzano – con la programmazione del film (realizzato da Victor Kossakovsky)
ARCHITECTON (2024), 97’, lingua: italiano/tedesco (con sottotitoli in italiano)
L’architetto Michele De Lucchi è un idealista – nel suo lavoro si manifesta una fede incrollabile nella bontà dell’essere umano. Eppure, come tutti noi, si trova a confrontarsi frequentemente con architetture colate nel cemento, la cui durata – almeno finora – raramente supera i quarant’anni.
Il documentarista russo Victor Kossakovsky ritrae in ARCHITECTON un rappresentante disilluso del nostro presente e il suo tentativo di resistere alla guerra spietata dell’uomo contro la natura. Ritrae la natura in immagini di sconvolgente bellezza, seguendo il ciclo vitale della pietra, che inizia nella natura e finisce nella discarica. Mentre le costruzioni moderne crollano sotto i colpi di guerre e le catastrofi naturali, le rovine dell’antichità, nei luoghi più remoti del pianeta, evocano una stabilità e un’estetica della vita che oggi sembrano perdute. L’architettura non è solo edilizia. È un’arte dello spazio che definisce i margini delle nostre azioni, della politica, del nostro essere.
Cosa penseranno le persone delle prossime generazioni della nostra epoca? Cosa troveranno? Victor Kossakovsky pone questa domanda in ARCHITECTON e propone possibili risposte in un’esperienza cinematografica intensa, che ci fa percepire da vicino la crescente fragilità delle strutture del mondo.
La rassegna Creative Lives on Stage offre uno sguardo a particolari circostanze nella vita e nel lavoro di noti progettisti moderni e contemporanei. Al centro delle esplorazioni cinematografiche si trovano non solo le loro opere, ma soprattutto determinate decisioni e scelte, prese in situazioni vissute sia a livello professionale che personale. Anche progettisti di fama mondiale compaiono, grazie a questi ritratti, sotto una nuova luce che da una parte può affascinare, dall'altra invece offre spunti per una riflessione critica.
Questa ISCRIZIONE vale esclusivamente per i crediti formativi!
Il biglietto di ingresso va acquistato online: FILMCLUB o in loco.
Ingressi: 8,50 €tariffa intera) Gli studenti della Libera Università di Bolzano potranno partecipare a titolo gratuito (presentando la loro Campus Card).